vacanze in barca a vela

Ponza ti aspetta!

Cosa vedere e fare sull’isola di Ponza

Gite in barca per scoprire calette e grotte con acqua cristallina, passeggiate nella natura per ammirare panorami mozzafiato, ma anche tesori archeologici e una vivace vita notturna.

Selvaggia, romantica e allo stesso tempo mondana, questa isola collinare a forma di mezzaluna, di appena 7,5 km quadrati, che si trova nel Golfo di Gaeta davanti a San Felice Circeo, è uno scrigno di bellezze naturali tutte da scoprire.

Spiagge, faraglioni, cale raggiungibili solo via mare e scogliere bianche, ricche di miti e storia. Questa è la leggendaria dimora della Maga Circe, ma anche un’isola in cui approdarono fenici, grechi e romani. E i resti del loro passato sono ancora visibili, come le ville imperiali, le necropoli e le cisterne romane scavate nel tufo.

Ma Ponza non è solo mare. Tra le cose da vedere ci sono anche magnifiche viste su tutta l’isola percorrendo a piedi sentieri immersi nella natura, ad esempio sul Monte Guardia e a Punta Incenso.

Al calar del sole l’isola mostra la sua anima vivace, tra aperitivi a pochi metri dall’acqua, ristoranti dove assaggiare piatti tradizionali e gourmet e locali per fare le ore piccole.

Cosa vedere a Ponza

Gite in barca per scoprire calette e grotte con acqua cristallina, passeggiate nella natura per ammirare panorami mozzafiato, ma anche tesori archeologici e una vivace vita notturna.

....i luoghi più belli dell’isola

- Porto Borbonico
- Il Centro storico
- La Cisterna romana della Dragonara
- Le Case Grotta
- Il Giardino Botanico

....le spiagge, le grotte e le cale più belle di Ponza

- Le Grotte di Pilato
- Bagno Vecchio e la sua necropoli
- Chiaia di Luna
- Capo Bianco
- I Faraglioni di Lucia Rosa
- Cala Feola
- Piscine naturali
- Cala dell’Acqua
- Cala Fonte
- Cala Felce
- Cala Gaetano
- Arco Naturale
- Cala del Core
- Frontone

….e poi Palmarola e Zannone non le puoi perdere!